Istituto di Prevenzione
direttore: Prof. Elvira Lozupone, Uni. Tor vergata
1. Attuazione di progetti d’intervento in scuole e comunità relativamente a:
– insuccesso e abbandono scolastico/professionale;
– sostegno riguardo all’identità di genere;
– bullismo, violenza, comportamenti a rischio tra preadolescenti e adolescenti;
– disturbi alimentari (anoressia, bulimia, ecc.);
– tabagismo, dipendenze di vario tipo;
2. supervisione per insegnanti, operatori socio-giuridici e sanitari, formatori/educatori a vario titolo, attraverso la metodologia dei “gruppi-Balint”
3. formazione psicodinamica e gruppi di discussione per genitori (e futuri genitori).
Istituto di Formazione
direttore: Prof.ssa Grazia Terrone, Uni. Foggia
L’APRE svolge, attualmente, i seguenti corsi
(anche con ECM, essendo noi ente accreditato presso il Ministero della Salute per il programma di Educazione Continua in Medicina)
A) per psicologi o psicoterapeuti
PSICOPATOLOGIA DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
RORSCHACH, T.A.T., TEST GRAFICI
PSICOLOGIA GIURIDICA
B) Per insegnanti, dirigenti scolastici, psicologi:
CORSO DI PSICOANALISI PER L’EDUCAZIONE
C) Per educatori di vario tipo, medici, membri del clero e operatori pastorali, assistenti sociali, magistrati, avvocati, psicologi
CORSO DI FORMAZIONE PSICODINAMICA PER LA CONSULENZA E IL SOSTEGNO PSICOEDUCATIVO
D) Per tutti:
SEMINARI FORMATIVI IN PEDAGOGIA PSICODINAMICA
N.B.: tutti i corsi hanno sessioni pratiche di gruppi di supervisione in funzione analitica, sia in setting individuale che di gruppo.
Istituto di Ricerca
direttore: Prof. Alessandro Musetti, Uni. Parma
– Progettazione d’interventi su commissione di enti pubblici e/o privati, con particolare riferimento alle aree sopra indicate, in scuole e comunità;
– attività di ricerca scientifica, per il progresso degli studi psicoanalitici e gruppoanalitici applicati ai contesti socio-politici, economici, religiosi e di tutti gli altri contesti istituzionali e clinici.
Osservatorio sulla condizione Psicosociale di Minori e Giovani
direttore: Prof. Filippo Pergola
Istituto di Psicologia Dinamica per le Scienze criminologiche e Forensi
Rivista scientifica internazionale IJPE
codiretto dai Proff.ri: A. M. Disanto, A. Ghilardi, G. Lo Verso, D. Meghnagi, S. Mendlovic, C. Nanni, F. Pergola, C. Pontalti
L’International Journal of Psychoanalysis and Education è l’organo ufficiale dell’A.P.R.E. in cui vengono pubblicati studi inerenti alle aree tematiche indicate nei vari settori della presente brochure e molto altro. Diretta da un comitato di accademici di varie Università e professionisti di provata esperienza, ha per scopo l’applicazione della psicoanalisi e gruppoanalisi ai processi educativi e ai relativi contesti istituzionali educativi, sociali, politici, economici, lavorativi.
È consultabile sul sito-web: www.psychoedu.org