Sul nostro canale YouTube “Polisanalisi. Il canale dell’APRE” trovate tutti i video. Di seguito uno dei video rappresentativo dell’evento di fondazione della “PolisAnalisi”, un nuovo orientamento per una fondazione della Clinica per il Sociale:
Per essere sempre aggiornati sui prossimi eventi potete seguirci sulla nostra pagina fb: https://www.facebook.com/apre06/




2023 Confini e Liminalità, alla aula magna di neuropsichiatria infantile all’università La Sapienza
- 2022 “Vittime, vendetta, perdono”: polisanalisi e conflitti, alla aula magna di neuropsichiatria infantile all’università La Sapienza
- 2021 “Loaves & Fisches”, Protomoteca del Campidoglio
-
2020 – XIV convegno APRE: A scuola di Beni Relazionali. 25 settembre, Campidoglio, Sala della Protomoteca
-
2019 – XIII convegno APRE: PolisAnalisi. Una clinica del sociale. 29 marzo, Montecitorio, Sala del Mappamondo.
-
2018 – XII convegno APRE: Clinica della democrazia. Dal capitale semiotico al capitale sociale. 23 febbraio 2018, Biblioteca del Senato
Biblioteca del Senato (sala capitolare) al Convegno nazionale “Clinica della Democrazia” -
2017 – XI convegno APRE: Un insegnante quasi perfetto. Ascoltiamo la relazione per crescere insieme. 22 maggio, Biblioteca della Camera dei Deputati (brochure)
-
2016 – X convegno APRE: Polis-analisi: città dell’incontro. Psicologia dinamica per un’armonia delle differenze, 5 e 6 maggio, Biblioteca della Camera dei Deputati (brochure)
-
2015 – IX convegno APRE: Lo s-fruttamento della Madre Terra: tra ecocidio e gratitudine, 8 maggio, Camera dei Deputati (brochure)
-
2013 – VIII convegno APRE: Psicoanalisi, Gruppi ed Economia. Ripartiamo dal capitale sociale – Protomoteca del Campidoglio, 15 novembre – (brochure) come gli scorsi anni sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana
-
2013 – giornata di studio: Aver cura della cura nell’anno zero del welfare. Società, salute e beni relazionali nel tessuto metropolitano – 17 maggio, Università Roma Tre.
-
2012 – VII convegno APRE: Psicoanalisi, Democrazia e Diritti umani – 14 dicembre, Senato della Repubblica (Biblioteca G. S.). Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, del Senato e degli Ordini professionali.
-
2011 – VI convegno APRE: Perché la guerra? Psicoanalisi per la pace. Psicodinamica del terrorismo, del fondamentalismo religioso, della costruzione del nemico – 3-5 novembre, Camera dei Deputati (Sala delle Colonne). Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, della Camera dei Deputati, del Ministero della Salute e degli Ordini professionali.
-
2010 – V convegno APRE: Pedofilia, pedofili, abusi minorili
VI congresso internazionale APRE in Senato, 2012 – Confr. S. G. B. de’ Genovesi (Trastevere)
-
2009 – III convegno APRE: Transgenerazionale: la trasmissione psichica attraverso le generazioni – (Università Salesiana) – con ECM
aula magna Università Salesiana, 2009 -
2008 – II convegno APRE: Padre: psicodinamica della funzione paterna – (Università Salesiana) – con ECM
-
2007 I convegno APRE: L’insegnante “sufficientemente buono”: psicodinamica allievo-docente-scuola – (Università Salesiana) – con ECM